Dal 28 febbraio
al 01 marzo 2025
Torino
Professore Ordinario in Dermatologia, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
La psoriasi e la dermatite atopica sono due malattie infiammatorie della pelle a evoluzione cronico recidivante, che non hanno al momento una terapia eziologica che garantisca la guarigione definitiva.
Entrambe le patologie influiscono molto sulla qualità di vita per diversi motivi: aspetto estetico, cronicità, prurito specialmente nella dermatite atopica, difficoltà della gestione terapeutica, discordanza dei pareri degli specialisti, multifattorialità e comorbilità.
Oggi sono molte le terapie disponibili, che vengono selezionate in base allo stato della patologia e alle varie caratteristiche della singola persona, che possono mutare nel tempo. Inoltre nuove molecole/indicazioni si stanno andando ad aggiungere all’armamentario terapeutico nelle mani dei nostri specialisti per la cura di queste patologie altamente invalidanti.
L’incontro ha lo scopo di aggiornare sulle nuove terapie, evidenziare analogie e differenze tra due patologie autoimmuni e individuare la giusta modalità di impiego delle terapie locali, al fine di migliorare l’aderenza alla terapia e, inevitabilmente, la risposta al trattamento.